Cos'è falange armata?

Falange Armata

La Falange Armata (in spagnolo Falange Armada, FA) è stata un'organizzazione terrorista spagnola di estrema destra attiva durante la transizione spagnola alla democrazia, tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80.

Ideologia e Obiettivi:

L'ideologia della Falange Armata era di stampo <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fascismo">fascista</a> e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/falangismo">falangista</a>, con un forte nazionalismo spagnolo e posizioni anticomuniste. Il suo obiettivo principale era quello di destabilizzare il processo di transizione democratica e di impedire il consolidamento di un regime democratico in Spagna. In sostanza, volevano preservare l'eredità del franchismo.

Azioni e Attentati:

La FA si è resa responsabile di numerosi attentati terroristici, spesso contro obiettivi legati all'estrema sinistra, ai movimenti indipendentisti baschi e catalani, e a figure chiave della transizione. Le loro azioni includevano attacchi con bombe, sparatorie, e aggressioni fisiche. Molti di questi atti miravano a creare un clima di insicurezza e paura, tentando di screditare il governo e favorire un ritorno a un regime autoritario.

Scioglimento e Eredità:

L'organizzazione si è gradualmente dissolta all'inizio degli anni '80, a causa della repressione delle forze di sicurezza e della perdita di sostegno. Tuttavia, la sua eredità, insieme a quella di altri gruppi estremisti di destra e sinistra attivi durante la transizione, rimane una parte controversa e spesso dimenticata della storia spagnola contemporanea. La violenza politica di quel periodo continua ad essere un tema delicato e dibattuto.

Connessioni con Altri Gruppi:

Si ritiene che la Falange Armata avesse legami con altri gruppi di estrema destra e con elementi dell'esercito e della polizia nostalgici del franchismo. L'esatta natura di queste connessioni e il livello di sostegno ricevuto da questi ambienti rimangono tuttora oggetto di indagine e speculazione.